Il neogovernatore mette al primo punto in agenda l’abolizione delle penalizzazioni per i sindaci anti Uti. «La giunta? Datemi un paio di giorni. Ma Riccardi farà il vice»
Si allarga la "forbice" con il Pd, che risulta il secondo partito in regione ma scende di un paio di punti percentuali, al 18,1% dei consensi rispetto al 20% circa delle politiche del 4 marzo. Forza Italia al 12%.
Affluenza al 49%: dato peggiore di cinque anni fa. Secondo Bolzonello del centosinistra, terzo Fraleoni Morgera del M5s, quarto Cecotti. Lega Nord, primo partito, sfiora il 35%, tracollo M5s al 7,08% QUI TUTTI I RISULTATI IN TEMPO REALE
Chiusi i seggi alle 23, affluenza bassa. Accanto ai quattro aspiranti governatori, in lizza per il Consiglio regionale 11 liste presenti nelle cinque Circoscrizioni del Friuli Venezia Giulia
L’ultimo appello del candidato del centrosinistra e dei rappresentanti delle forze della coalizione «Abbiamo scelto di puntare tutto sulle idee. Oggi c’è bisogno di testa, non di pancia»
Il Cav tira la volata al candidato del Carroccio e investe l’azzurro come vice: «Sapranno rilanciare il Fvg». Tiene però banco la frase a Porzus sui grillini paragonati ai nazisti. «Ma non è mia»
Tappa in regione per il premier che lancia la volata al vicegovernatore uscente. «La nostra serietà contro le loro promesse. Usano il Fvg per i loro giochi romani»